Cos'è davvero un cameriere?
Quanti di voi, andando a mangiare una pizza in un posto e la settimana dopo in un altro hanno notato il taglio strano di un cameriere o le mani sporche dell'altro? In quanti di voi hanno mai notato quante volte, a causa delle distrazioni del cameriere, avete dovuto chiedere l'olio e il sale dopo 10 minuti che vi era stata servita l'insalata? O quante volte, la tazzina del caffè era sporca, il bagno non pulito, la sala disordinata, le piante interne secche, i salini vuoti...? Io credo non ci sia cosa più brutta che andare al Bar alla mattina e vedere il nostro povero cappuccino smontarsi in attesa che il barista si ricordi di portarci lo zucchero che non abbiamo trovato nella zuccheriera. Distinguo una sola cosa: IL SERVIZIO
SERVIZIO, cura e attenzione da parte del professionista che portino il cliente a non dover chiedere nulla. Perchè dovrei rompere le scatole se mi venisse servito l'olio, il sale, l'aceto e il PANE subito dopo aver ordinato la mia bella insalatona? Quando arriva il tuo commensale, che tu lo stessi aspettando o meno, devi mostrare il sorriso più bello che hai, anche se guardandolo bene ti ricorderà il signore che quella mattina ti ha tagliato la strada mentre venivi a lavorare facendoti anche dei brutti gestacci. La signora non dovrà spostare la sua sedia, ma sarai tu a farla accomodare, magari se è inverno, dopo averle raccolto il cappotto. La sua borsa verrà distesa su un panchetto apposta che troverà accanto alla sua sedia. Comincerai chiedendo se hanno piacere di cominciare con un goccino d'acqua e se hanno preferenze al riguardo. Quando ti diranno che preferiscono l'acqua Naturale fuori frigo e tu per averla sai già di dover andare dall'altra parte del ristorante e scavalcare quella tua povera collega che si è chinata per raccogliere il pane che ha fatto cadere, non picchiarli, SORRIDI e rispondendo gentilmente sai già che la prossima volta prima del servizio dovrai procurarti una scorta d'acqua non fredda. Si va avanti lasciando il Menù, alle donne ricordati di mettere quello senza il prezzo, sennò fanno le timide e si limitano a prendere anche loro l'insalatina. Lasciagli qualche minuto, ti accorgerai di dover tornare al tavolo quando li vedrai con lo sguardo perso in cerca della tua presenza. NON CORRERE...lasciali attendere un pochino, trasmettigli serenità. E' attraverso la presa della comanda che ti accorgerai se i tuoi commensali conoscono il cibo o meno, anche a seconda che facciano domande o si informino sulla carta dei vini. Le varie sfaccettature della comanda le lasciamo a chi se ne intende, io ci sto comunque provando! PRIMA PORTATA: Lei prende uno spaghetto all'Amatriciana e lui la famosa carbonara. (Esempio semplice), assicurati abbiano entrambi la forchetta e il parmigiano. Lei rompiballe com'è potrebbe chiederti persino un cucchiaio, quindi vai subito a prenderlo! Il pane l'avresti dovuto servire dopo la presa della comanda...te l'eri scordato vero? Arrivano le portate, suona il campanello della cucina, attento a non scottarti con il piatto bollente, magari usa un tovagliolo, è molto elegante!
'Signora ecco a lei il suo spaghettino all'Amatriciana, e per lei signore questa deliziosa carbonara. Gradite un po' di Parmigiano Reggiano? Signora, certo le porto subito il peperoncino'
La scena allo sbarazzo dovrà essere silenziosa, solo un 'E' stato di vostro gradimento?' può bastare. Assicurati di togliere tutto ciò che non serve più, Parmigiano, forchette e coltelli, il pane se non dovessero ordinare altro) e chiaramente il piatto. Dolce? Se si, riapparecchia in modo che quando uscirà il dolce ci siano le posate già pronte. Dopo il dolce...caffè, digestivo, sorbetto e chi più ne ha più ne metta..ricordati, il cameriere non porta solo i piatti, ha il compito di capire e comprendere il cliente, prima di ricevere richieste...è un venditore. E ricordate che le portate non sempre si fermano al primo, c'è chi prende antipasto, primo, secondo, dolce e via. Moltiplicalo per 30, stasera hai il locale pieno. Cosa facciamo, lasciamo tutti senza posate, o con l'olio che sgocciola davanti alla tazzina del caffè? Suvvia,occhio attento, e rapidità. Non si corre, è bruttissimo, peggio del chewingum. La signora si sta alzando, ricordati la giacca, non deve chiedertela lei. Lui ti saluta con fare soddisfatto, è stato contento del piccolo sconto allora! Il tuo sorriso ti ha aiutato ancora una volta...la tua mancia ti aspetta sul tavolo, ecco la dimostrazione.
'Servo non è colui che serve, ma colui che non trova fascino e non prova amore per quello che fa'
Lpg, Anna.